


L’impresa dei beni culturali*

È stato il vento ad essere responsabile

L’arte come forma d’azione

Quella (non)lotta tra due pensieri dominanti nella museologia

Reblogged:: Cristina Martini Pilatti

How to “legitimize” spontaneously-built illegal structures in the city by means of design

Six Theses for the City of Comings and Goings

Resistance!

Codice etico per mostre “virtuose”

Brief History of the Sistine Chapel

Conceiled Visibility. Istituzioni instabili.

Di fronte a tanto nulla, lui o lei sente ancora qualcosa, e di solito è un sentimento di insoddisfazione*

Storia breve di due mostre lunghe: cosa succede alle collezioni de La Galleria Nazionale e del Van Abbemuseum

Esporre per esporre: perché non funziona con l’arte contemporanea?

Il ’68 pulito di Ester Coen a La Galleria Nazionale di Roma

Il sorriso delle donne giapponesi di Kuniyoshi

L’Attico in Viaggio, Italia e institutional critique: uno studio breve

Cinema, Ritual, and Laure Prouvost

Migranti e alternativa ai non-luoghi

Cosa ci rende umani?

Irrazionalità, animalità, ragione

Attori

No alla schizofrenia dell’arte
